La città che non si arrende
Anche a Matera si attivano mobilitazioni spontanee con canti e suoni dalle finestre e dai balconi sulle strade deserte e
Leggi tuttoinformazione glocal
Anche a Matera si attivano mobilitazioni spontanee con canti e suoni dalle finestre e dai balconi sulle strade deserte e
Leggi tuttoUn interessante incontro, a cura dell’associazione “Amabili confini”, si è tenuto presso l’Università della Basilicata, nella sede di Matera. Benedetta
Leggi tuttoUn murales del writer napoletano, noto per aver cambiato il volto di alcune delle periferie più degradate d’Italia, è ora
Leggi tuttoStreet art nei luoghi del trash. Una galleria d’arte e l’arte fuori dalla galleria. Un manifesto di intimo. Qualcuno lo
Leggi tuttoTra i Sassi, patrimonio dell’Unesco, i migliori scatti del fotogiornalismo mondiale. Il foto-giornalismo del “world press photo” è soprattutto di
Leggi tuttoLa questione del crack finanziario prima di MPS e poi di quattro banche popolari di Veneto e Marche aveva messo
Leggi tuttoUn ciclo che non è solo un omaggio a Italo Calvino, ma è l’indicazione di un modello che mira alla
Leggi tuttoIn un convegno organizzato dall’Unibas, alla presenza, tra gli altri, del procuratore della Repubblica (capo a Potenza) Francesco Curcio e
Leggi tuttoSi è conclusa la residenza artistica a Matera che ha coinvolto diversi cineasti per la realizzazione di un prodotto multimediale.
Leggi tuttoL’ex sindaco di Policoro, appena nominato Assessore alla Sanità dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, si trova a dover
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.