SAI le storie
Un laboratorio di immedesimazione. Non è una scuola di scrittura. E’ la formazione per gli operatori del Servizio di Accoglienza e Integrazione. Siamo a Pietragalla, provincia di Potenza. Un paese di 4.000 abitanti che ospita una ventina di richiedenti asilo: nigeriani, tunisini e curdi.
C’è Tonia, Rocco ed altri volontari. E poi Emanuele che coordina il laboratorio.
Abbiamo raccolto alcune di queste storie:
“Il mio nome è Artemisia: a mio padre piacevano le piante, perciò mi diede questo nome. Lui era nigeriano, così mi ritrovo questo cognome, Uba, tipico della tribù Yoruba. Sono nata in Italia. A volte mi sento talmente brutta. Vorrei essere come le mie colleghe italiane, ma a volte qualcuno mi ha addirittura detto che sembro un maschio. Non ho figli, passo i pomeriggi ad ascoltare musica: i Tiamat, sognando che un giorno lascerò questo lavoro di merda e andrò a vivere in campagna. Tornerò tra le piante e la natura, che piacevano tanto a mio padre.”
“Francesca ha un cognome evocativo: Futura! È questa parola che è stata la spinta per partire dalla Mauritania ed essere, finalmente, libera. La sua passione: il calcio. Il suo lavoro: etno-psicologa. Nel suo Paese non ha opportunità. Vuole essere libera e rendere libera la sua unica figlia, Chiara che, chissà come, ha conosciuto Salmo, un cantante italiano e la sua canzone preferita è “Stai zitto”: è lei che le ha proposto di partire per l’Italia, per abbattere quei luoghi comuni e rendersi libera. Per rendere giustizia a chi non ha potuto.”
“Mohamed d’Alessio, nato a Potenza, ho due figli: un maschio, Cristian e una femmina, Giulia. Sono sposato con una casalinga ed è a sua volta disoccupata. Desidero essere uno scrittore per poter essere libero.”
“Luciana, nata a Tirana, ho due figli, Matteo e Giulia. Sono disoccupata; di tanto in tanto dirigo un’orchestra. Vivo una storia d’amore con Marx, che lavora al SAI di Pietragalla, ed entrambi amiamo disegnare immagini di Dio.”
Scopri di più da Econews Magazine di attualità e cultura
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.