I dati sull’immigrazione in Basilicata e le politiche nazionali
Resi noti per la Basilicata i dati più significativi del fenomeno nell’ultimo anno: oltre 22.000 gli immigrati presenti sul territorio
Leggi tuttoinformazione glocal
Resi noti per la Basilicata i dati più significativi del fenomeno nell’ultimo anno: oltre 22.000 gli immigrati presenti sul territorio
Leggi tuttoE’ il rapporto annuale, a cura di IDOS – centro studi e ricerche, sullo stato attuale del fenomeno immigratorio che
Leggi tuttoVenti caldi soffiano dall’est, tra le recenti vicende politico/elettorali e di piazza in Turchia ed Albania alla rotta dell’immigrazione su
Leggi tuttoLo sbarco, per la prima volta, di 55 migranti con un’imbarcazione a vela nel paese lucano lo scorso aprile ha
Leggi tuttoLa norma del decreto che ha maggiormente fatto discutere è quella che riguarda lo smantellamento del sistema SPRAR e l’eliminazione
Leggi tuttoFino ad una decina di anni fa era il quartiere degli studenti fuori sede per antonomasia. Universitari provenienti da ogni
Leggi tuttoI recenti scontri in Libia (circa cinquanta morti ed un centinaio di feriti a sud di Tripoli) evidenziano la recrudescenza
Leggi tuttoVentisette anni fa, in agosto, giungevano in massa oltre ventimila persone su un’unica nave sbarcata a Bari. Ma “l’emorragia umana”
Leggi tuttoIl ministro dell’interno italiano, Matteo Salvini, appena insediato, ha dettato l’agenda politica non solo italiana, ma anche europea, ma con
Leggi tuttoLa Basilicata è la terza regione più piccola d’Italia con un numero di “migranti” che ad oggi è di circa
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.