Il festival Sabir e le culture del Mediterraneo
Le culture del Mediterraneo vanno declinate al plurale; ci sono, infatti, realtà ed origini diverse, dai Balcani fino al Marocco.
Leggi tuttoinformazione glocal
Le culture del Mediterraneo vanno declinate al plurale; ci sono, infatti, realtà ed origini diverse, dai Balcani fino al Marocco.
Leggi tuttoUn laboratorio di immedesimazione. Non è una scuola di scrittura. E’ la formazione per gli operatori del Servizio di Accoglienza
Leggi tuttoI Governatori di Puglia e Basilicata hanno incontrato, insieme ad altri quattro Presidenti di Regione (Liguria, Umbria, Piemonte; Friuli Venezia
Leggi tuttoGiunta al 23° anno, ritorna (dal 4 giugno al 3 agosto) la manifestazione ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi con
Leggi tuttoRitratto – intervista a due che di Milano ne conoscono gli aspetti: uno come giornalista di lungo corso, l’altro come
Leggi tuttoJoe Catinari è il suo alter ego. Che torna anche in questo romanzo, appena pubblicato per i tipi di “Scatole
Leggi tuttoContinua la rassegna organizzata dall’associazione “Amabili confini” ed ideata da Francesco Mongiello Si è tenuta lo scorso martedì nel quartiere
Leggi tuttoA Pietragalla, in provincia di Potenza, il SAI (servizio accoglienza e integrazione) si occupa dell’ospitalità dei migranti del sistema Sprar
Leggi tuttoGiovedì scorso l’incontro con Enrico Terrinoni, docente di letteratura inglese all’Università per stranieri di Perugia e traduttore de l’Ulisse per
Leggi tuttoAlmeno tre mostre di pittura a Potenza nel mese dedicato al patrono della città e l’evento “Amori, motori e miti“
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.