cultura

Lezioni di storia/Future digs

Concluso il ciclo di lezioni a cura di “Giuseppe Laterza e figli” con il supporto della Fondazione Matera Basilicata 2019.

Si è concluso lo scorso 06 aprile presso Casa Cava a Matera il ciclo di incontri organizzato dalla casa editrice Laterza e promosso nell’ambito degli eventi in programma per la Capitale europea della cultura.

A parlare delle origini storiche del fenomeno migratorio, così come oggi lo conosciamo, è stato il prof. Alessandro Portelli (già ordinario di letteratura angloamericana a La Sapienza), il quale ha raccontato la biografia di Olaudah Equiano (viaggiatore e scrittore, ex schiavo vissuto nel settecento), esemplare per le storie dei migranti dei nostri giorni.

Il prof. Portelli (immagine: fondazione Feltrinelli)
Un ritratto del viaggiatore-scrittore del settecento

L’incontro ha avuto anche il contrappunto di momenti in musica: di rap e di gospel, espressione della cultura afro dei nostri giorni.


Scopri di più da Econews Magazine di attualità e cultura

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Rispondi

Scopri di più da Econews Magazine di attualità e cultura

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere