L’esperienza immersiva negli Ipogei Motta
“Matherarium” è il museo “virtuale” che è possibile visitare a Matera in quelle che erano le cantine di una delle
Leggi tuttoinformazione glocal
“Matherarium” è il museo “virtuale” che è possibile visitare a Matera in quelle che erano le cantine di una delle
Leggi tuttoAttraversando il centro storico, a righe, come il quartiere “giovane” (il quadrilatero), si passa dal liberty “reale” delle vie e
Leggi tuttoLa visita al santuario di sant’Antonio abate nei boschi tra il Bradano e il Basento e alla chiesetta dedicata a
Leggi tuttoI monti Pisani rappresentano il crinale, a circa 1000 m di altezza, da cui si dominano entrambe le piane, quella
Leggi tuttoSulla statale 99, avrebbe dovuto essere cerniera tra Altamura e Matera. Popolatosi negli anni ’50 in virtù degli interventi urbanistici
Leggi tuttoUna tre giorni di escursioni, organizzate da Mata’r Archeoclub d’Italia, nei borghi di Picciano, La Martella e Venusio. E poi
Leggi tuttoUna consistente presenza di turisti, in maggior parte stranieri, si è registrata durante i ponti del 25 aprile e del
Leggi tuttoLa valle che ospita il fiume Aniene (il secondo affluente del Tevere che scorre ad est di Roma) è una
Leggi tuttoSono quello che stanno dietro le quinte, spesso neanche sul set. Sono i ragazzi dei costumi e delle scenografie della
Leggi tuttoSu uno dei colli a nord-est di Roma, il quartiere romano è parte del III Municipio (l’agglomerato amministrativo che conta
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.