attualitàintervisteItalia

“Sarebbe assurdo perdere gli investimenti del gruppo Ferretti a Taranto.”

Così Michele Emiliano alla I edizione de “Le meridiane – recovery sud, il capitale delle donne“, organizzato dal Corriere del Mezzogiorno ed ideato da Laura Valente.

L’ideatrice dell’iniziativa, Laura Valente

Si è tenuto questa mattina l’incontro con rappresentanti istituzionali e mondo imprenditoriale sul tema del sud e del ruolo femminile nella società. Molto atteso il talk d’apertura con il presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, ed il Ministro per il sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna, intervistati dal direttore Enzo d’Errico.

“Il nome dell’iniziativa, Le meridiane, vuole essere un omaggio a Franco Cassano – così il direttore nel presentare l’evento – nel titolo invece abbiamo voluto sottolineare lo sguardo delle donne in questo presente difficile.”

“Il ministro Carfagna – ha esordito Emiliano – è, tra i ministri per il sud con cui ho avuto modo di dialogare, quella sicuramente più vera.”

“Forse perchè – ha continuato, sorridendo – è una ministro per il sud naturale.”

“Al mezzogiorno d’Italia è stato destinato il 40% dell’intero pacchetto del recovery fund – ha spiegato il governatore entrando nel merito della “questione” – ma il fatto è che, come si dice in gergo tecnico, molti dei fondi da destinare al sud sono stati “spondati” dalla legge di bilancio (ndr: fondi già destinati in base a leggi di bilancio precedente che vengono finanziati dal PNRR – piano nazionale ripresa e resilienza)”.

“Per quanto riguarda il tema infrastrutture non è stato facile, ad esempio, convincere il governatore campano Vincenzo De Luca che la tratta ad alta capacità Bari – Napoli non serve solo a quelli che partono da Bari” – ha ricordato elencando i singoli progetti per cui la regione Puglia farà ricorso al PNRR. come quello del gruppo Ferretti a Taranto.

“La costruzione di un cantiere per yacht a Taranto da parte del gruppo Ferretti – società che sta per essere quotata a Hong Kong – è un’occasione che la Puglia non può perdere: si tratta di un investimento di 200 milioni di euro e che prevede l’assunzione di 200 unità.”

“Come spesso succede in questi casi – ha continuato – manca il visto della Corte dei Conti. Ho già parlato con Giancarlo Giorgetti (il ministro allo sviluppo economico) di questo problema ma non ho avuto risposte convincenti” – quindi il presidente si è rivolto direttamente al ministro (collegata in videoconferenza), che si è impegnata a farsi carico della situazione.

“Nelle linee di investimento pubblico degli ottantasei miliardi di euro previsti dal PNRR per il sud – ha risposto Mara Carfagna, – abbiamo individuato delle misure che superino la visione di un mezzogiorno assistito. Abbiamo voluto, insomma, come ministero, esprimere una nuova visione di mezzogiorno”.


Scopri di più da Econews Magazine di attualità e cultura

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Rispondi

Scopri di più da Econews Magazine di attualità e cultura

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere