L’associazione di volontariato “Libellula” accreditata per le attività di tutela delle persone vittime di tratta della prostituzione e della schiavitù.
Attiva da diversi anni nell’ambito della tutela delle persone trans e “non binarie”, l’associazione è stata tra le prime ad operare in Italia in questo campo.
L’associazione è un presidio, con uno sportello dedicato (a Roma), che offre consulenza e formazione in particolare per la comunità transgender.

La stessa associazione ha ora ottenuto l’accreditamento ministeriale anche per la tutela delle persone vittime di tratta della prostituzione e della schiavitù.
La presidente, Leila Daianis, è essa stessa trans, di origine brasiliana. E’, tra l’altro, anche attrice e direttrice teatrale presso il Teatro dell’oppresso.

Lo sportello Libellula Amica che funziona all’interno della Casa Internazionale delle Donne, offrirà mercoledì prossimo un rinfresco in occasione della presentazione dello spazio.
Devi accedere per postare un commento.